
L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è per lo più globoso, tuberiforme spesso bozzoluto. Il peridio (scorza) è liscio e sottile di un colore variabile che va dal biancastro al rosso ruggine spesso con macchioline scure. La gleba (carne) è soda e biancastra negli esemplari giovani, poi diventa beige-rosata, fino a rosso-bruno con sfumature violacee. Le dimensioni sono piuttosto modeste e variano da pochi mm fino a 4-8 cm. Il peso varia in rapporto alla dimensione che di solito è modesta ma talvolta alcuni esemplari possono arrivare a superare anche i 100 g.
Spore

Le spore sono leggermente ellittiche di colore giallo bruno, reticolate-alveolate, con maglie strette di forma esagonale o pentagonale. Misurano 24-32 x 30-45 µm, negli aschi monosporici arrivano a misurare anche 46-32 µm.
Diffusione
E’ diffuso in tutto il territorio nazionale.

Maturazione
Matura dalla metà di Gennaio alla fine di Aprile.
Habitat
Comunemente vive ad altitudini diverse, nelle pinete della fascia mediterranea, lungo le coste, nei boschi collinari di conifere fino ad arrivare nelle aree montane più interne. Vive in terreni tendenzialmente sub alcalini e può essere ritrovato anche negli stessi ambienti del Tuber Magnatum, ma a differenza di questo colonizza anche suoli più asciutti durante il periodo estivo.
Piante Simbionti
Predilige le diverse specie di Pino (domestico, d’Aleppo, silvestre, nero, abete…) ma si adatta bene anche alle latifoglie (leccio, roverella, cerro, carpino, pioppo, faggio) ed inoltre entra in simbiosi anche con alcune specie arbustacee (cisto rosso).
- Vendita Piante da Tartufo in MoliseLa coltivazione del tartufo è la tua passione e sogni di trasformare il tuo terreno in un luogounico? GM Pozzuto, con sede… Leggi tutto: Vendita Piante da Tartufo in Molise
- Vendita Piante da Tartufo a MilanoHai mai sognato di trasformare il tuo terreno in un’oasi di sapori e profumi unici? Se lacoltivazione del tartufo ti affascina, sei… Leggi tutto: Vendita Piante da Tartufo a Milano
- Quali sono gli ambienti adatti per la coltivazione del tartufoLa coltivazione del tartufo rappresenta una sfida affascinante per chi desidera immergersi nel mondo dell’agricoltura di qualità. I tartufi, veri e propri… Leggi tutto: Quali sono gli ambienti adatti per la coltivazione del tartufo
- Vendita Piante da Tartufo a RomaHai mai immaginato di trasformare il tuo terreno in un’oasi di sapori e profumi? Se la coltivazione del tartufo è il tuo… Leggi tutto: Vendita Piante da Tartufo a Roma
- Quali sono i vantaggi della tartuficolturaLa tartuficoltura è una pratica agricola sempre più popolare, che unisce passione per la natura e opportunità di guadagno. Ma quali sono… Leggi tutto: Quali sono i vantaggi della tartuficoltura
- Come incrementare la produzione della tartufaiaSei alla ricerca di una soluzione per incrementare o la produzione della tartufaia, benissimo, sei nel posto giusto! Noi di GM Pozzuto… Leggi tutto: Come incrementare la produzione della tartufaia
- Contributi rimboschimento terreni agricoli misura SDR05Cos’è la misura SRD05? Come ottenere i Contributi rimboschimento terreni agricoli misura SDR05. La misura SRD05, parte integrante del Complemento per lo… Leggi tutto: Contributi rimboschimento terreni agricoli misura SDR05
- Consulenza PSR per Impianti TartufigeniConsulenza PSR per la Tartuficoltura: Supporto e Opportunità Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) è uno strumento fondamentale per supportare le attività… Leggi tutto: Consulenza PSR per Impianti Tartufigeni
- Inoculo Sporale per Piante da TartufoInoculo sporale per piante da tartufo: è veramente utile? Coltivare i tartufi può diventare una realtà affascinante e redditizia. Uno degli elementi… Leggi tutto: Inoculo Sporale per Piante da Tartufo
- NUOVO CONTRIBUTO REGIONE CAMPANIA PER FORESTAZIONE E SISTEMI AGROFORESTALI (Anche con l’utilizzo di specie micorrizate)La Regione Campania ha destinato nuovi fondi per incentivare la realizzazione di impianti di forestazione e sistemi agroforestali, un’opportunità importante per i… Leggi tutto: NUOVO CONTRIBUTO REGIONE CAMPANIA PER FORESTAZIONE E SISTEMI AGROFORESTALI (Anche con l’utilizzo di specie micorrizate)
- Analisi del Terreno per impianto TartufigenoIn questo nostro breve articolo ti forniremo le indicazione per eseguire una corretta analisi del terreno per la realizzazione del tuo impianto… Leggi tutto: Analisi del Terreno per impianto Tartufigeno
- Coltivare Tartufi in CasaColtivare tartufi in casa: è davvero possibile? Hai sentito parlare della possibilità di coltivare Tartufi in Casa? L’idea è per te allettante… Leggi tutto: Coltivare Tartufi in Casa
