Sei alla ricerca di una soluzione per incrementare o la produzione della tartufaia, benissimo, sei nel posto giusto! Noi di GM Pozzuto Tartuficoltura abbiamo messo a punto un fantastico prodotto che ti racconteremo nelle poche righe che seguiranno.
Come ogni coltivazione per assicurare raccolti futuri abbondanti, è essenziale promuovere attivamente la crescita dei “frutti” ed anche nella tartuficoltura è così pertanto la risemina gioca un ruolo cruciale nel processo di crescita dei tartufi.
In cosa consiste la risemina per la tartufaia?
La risemina è una tecnica che consiste nell’aggiungere spore di tartufo al terreno stimolando la crescita del micelio grazie all’incremento della presenza di micorrize. L’obiettivo è migliorare la produzione degli alberi, massimizzare il loro potenziale e tentare di rendere produttivi anche gli alberi che non stanno producenhdo tartufi.
La risemina, attraverso l’apporto di spore, promuove lo sviluppo delle micorrize e dell’apparato radicale delle piante di tartufo. A differenza della concimazione, non mira a fertilizzare il terreno, ma a ricreare le condizioni ottimali per la crescita del micelio, essenziale per la formazione dei tartufi. Questa pratica garantisce la continuità delle micorrize e la produzione di tartufi, favorendo la simbiosi tra le piante ospiti e il fungo.
La tecnica dell’inoculo sporale
Esistono varie tecniche di risemina per la tartufaia l’obiettivo comune è aumentare la concentrazione di spore di tartufo vicino alle radici delle piante e nelle aree di bruciatura. Si può scegliere tra prodotti commerciali o creare una miscela arricchita con tartufo. Indipendentemente dalla scelta, la qualità dei substrati è cruciale.
L’inoculo sporale delle giovani piante è una tecnica recente che rafforza la micorrizazione durante la fase di crescita più vulnerabile. Aiuta anche a recuperare le piante che hanno perso la micorrizazione a causa dello stress da trapianto o di altri fattori.
Noi di GM Pozzuto tartuficoltura abbiamo messo a punto un nostro inoculo sporale SPORA + frutto di anni di esperienza e di prove empiriche; i risultati sono stati davvero sorprendenti e pertanto abbiamo deciso di commercializzarlo.
Spora+ è quindi un ottimo alleato per la crescita delle micorrizze delle piante tartufigene. Grazie alla sua formulazione all’avanguardia, basata su un potente inoculo sporale, Spora+ favorisce una rapida colonizzazione del suolo e migliora la simbiosi micorrizica, aumentando la salute e la produttività delle tue piante.
Spora+ è facile da applicare e garantisce risultati ottimali grazie all’alta concentrazione di spore vive. Questo prodotto innovativo è stato progettato per massimizzare l’efficacia della micorrizazione, favorendo una crescita sana e vigorosa delle radici.
Benefici principali di Spora+:
Facile applicazione: La sua formulazione pronta all’uso rende Spora+ semplice da applicare, risparmiando tempo e fatica agli agricoltori.
Aumento della proliferazione micorrizica: Spora+ stimola la formazione di micorrize, migliorando la simbiosi tra funghi e piante.
Miglior sviluppo radicale delle piante: Le radici delle piante tartufigene si sviluppano in modo più robusto e sano, consentendo un migliore assorbimento di nutrienti e acqua.
Incremento della resa e della qualità del terreno: Spora+ contribuisce a migliorare la struttura del suolo, aumentando la sua fertilità e produttività.
Spora+ “Inoculo Sporale”
Spora+ è l’alleato naturale per la semina in campo e la crescita micorrizica delle tue piante tartufigene. Grazie alla sua formulazione innovativa, basata su un potente inoculo sporale, Spora+ favorisce una rapida colonizzazione del suolo e potenzia la simbiosi micorrizica, migliorando la salute e la produttività delle piante. Adatto a coltivazioni tartufigene di ogni tipo, […]
RICHIEDI LA NOSTRA CONSULENZA GRATUITA

SCOPRI LE NOSTRE PIANTE TARTUFIGENE






